
Dosaggio reagenti chimici
Spesso nel trattamento acque sia primarie che di scarico necessita condizionare chimicamente le medesime con aggiunta di prodotti chimici che possono intervenire come agenti ossidanti e/o disinfettanti, di controllo del pH e come flocculanti. La maggior parte di essi si trova commercialmente come prodotti liquidi, solo una parte come solidi (ad esempio calce o polielettroliti) quasi sempre sottoforma di polvere. La ns. Società produce centraline automatiche di preparazione e dosaggio reagenti sia a partire da prodotti liquidi, che da prodotti in polvere.
Le stazioni di dosaggio prodotti liquidi sono costituite generalmente da un serbatoio, in materiale opportuno, di contenimento del prodotto e da una o più pompe dosatrici che possono essere a pistone, a membrana, monoviti e peristaltiche; completa la centralina l’assemblaggio elettrico e idraulico a bordo macchina e il relativo quadro elettrico di comando e controllo.

Per il dosaggio di prodotti chimici a partire da prodotti in polvere, costruiamo centraline di dissoluzione automatica del prodotto in polvere in acqua e successivo dosaggio del prodotto disciolto con pompe dosatrici; i preparatori con relativi agitatori di miscelazione sono in acciaio inox. Completano la stazione di dosaggio l’assemblaggio elettrico e meccanico a bordo macchina, i controlli di livello, elettrovalvole, flussimetri e il quadro elettrico relativo per rendere la medesima automatica e perfettamente funzionante.
Nel caso di impiego di prodotti poco stabili nel tempo o difficilmente trasportabili (ad esempio ozono o biossido di cloro generalmente impiegati come ossidanti/disinfettanti nei grandi impianti di potabilizzazione) ricorriamo all’installazione dei relativi generatori a partire nel caso di biossido di cloro da prodotti liquidi (acido cloridrico e clorito di sodio) nel caso di ozono, che a temperatura e pressione ambiente si trova sotto forma di gas, a partire da aria o ossigeno puro.